Destinatari
Il corso è destinato a responsabili della sicurezza, tecnici di manutenzione e tutti coloro che sono coinvolti nella gestione e manutenzione delle scaffalature metalliche, inclusi gli RSPP e ASPP.
Programma
- I principali sistemi di stoccaggio
- Le principali attrezzature meccaniche di movimentazione
- I principali accessori per la composizione del carico
- Fattori per la scelta e progettazione dei sistemi di stoccaggio
- La validazione del sistema di stoccaggio
- L’utilizzo in sicurezza del sistema di stoccaggio
- La gestione del sistema di stoccaggio e ruolo del PRSES
Crediti Formativi
Il corso “PRSES e sicurezza delle scaffalature e sistemi di immagazzinaggio” è valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per Dirigenti, Preposti, Lavoratori e DL SPP.
Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “PRSES e sicurezza delle scaffalature e sistemi di immagazzinaggio”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso PRSES e sicurezza delle scaffalature e sistemi di immagazzinaggio viene svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse e favorire la discussione.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso “PRSES e sicurezza delle scaffalature e sistemi di immagazzinaggio”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento, valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP, oltre che, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, come aggiornamento Dirigenti, Preposti, Lavoratori e DL SPP.